Come scegliere una striscia led?  8 Aspetti da valutare pima dell'acquisto

Capire se una striscia led è davvero di buona qualità, senza avvalersi di strumenti professionali e poter effettuare dei test, non è sempre semplice.

Ci sono però alcuni parametri molto utili per fare una prima valutazione e trovare un prodotto di qualità e adatto alle proprie esigenze. 

8 Aspetti da valutare prima di acquistare una striscia led:

1. QUALITA' DEI MATERIALI

Come per qualsiasi prodotto, la sua durata nel tempo e le sue performance dipendono dalla qualità dei materiali con i quali è realizzato.

Nel caso delle strip led: dallo spessore del rame utilizzato nel circuito stampato, dal modello di chip led, dalla qualità di tutti i componenti e delle saldature, dalla qualità di eventuali materiali impermeabilizzanti.

2. LUMINOSITA'

A differenza delle vecchie lampadine per le quali si considerava la potenza in W sia per sapere il consumo che per dedurre la luminosità, per le strisce led si considera il flusso luminoso, misurato in Lumen.

Non esiste infatti una corrispondenza fissa tra il consumo e la luminosità. 

3. EFFICIENZA

La luminosità di una striscia led in relazione all’energia assorbita è un altro parametro importante.

I chip led di nuova generazione sono molto più efficienti rispetto a quelli utilizzati in passato.

Per calcolarla ti basterà fare il rapporto Lumen/W

4. INDICE DI RESA CROMATICA (CRI)

Rappresenta la capacità di mantenere naturali e inalterati i colori degli oggetti e degli ambienti illuminati. 

La scala va da 0 a 100, tanto più è alto l’Indice di resa cromatica (CRI)  quanto più fedeli e vividi rimarranno i colori

5. TEMPERATURA COLORE

La temperatura di colore si riferisce alla tonalità della luce emessa da una sorgente luminosa. 

Questo valore viene espresso in gradi Kelvin (K) 

Più alto è il valore, più fredda apparirà la luce.

Le temperature più utilizzate sono 2700/3000K Luce Calda, 4000K Luce Naturale, 5000/6000K Luce Fredda

Solitamente si sceglie la stessa temperatura colore per tutte le luci di una stanza

6. DENSITA' DI LED/M

Il numero di Led presente per ogni metro determina l'aspetto che avrà la striscia dopo essere installata in un profilo. 

La luce emessa da una striscia led con una bassa densità led/metro avrà un aspetto puntinato, all'aumentare della densità l'aspetto sarà sempre più omogeneo e l'effetto luce continua. 

Questo aspetto non è meno rilevante per le installazioni di luce indiretta (es. velette e controsoffitti), ma diventa molto importante quando si parla di luce diretta.  

7. DURATA NEL TEMPO

Sostituire una striscia led spesso diventa un disagio, per questo specialmente se si prevede un uso intensivo, va considerata la durata.

Tra le specifiche tecniche dovrebbe essere sempre indicata una stima di quanto la luminosità andrà a ridursi dopo un determinato numero di ore di accensione

8. QUALITA' DEL BIADESIVO

Per una buona aderenza ai profili è importante che il biadesivo sia di ottima qualità. 

E' utile valutare sia la marca che lo specifico codice prodotto, in quanto lo stesso produttore può offrire articoli di qualità differenti

Se vuoi approfondire tutti questi aspetti e ricevere molte altre informazioni sull'illuminazione a led non perderti i prossimi post. 

Inoltre puoi scoprire la nostra vasta gamma di strisce a led professionali cliccando sul seguente link: 

https://astraled.net/10-strisce-led

Product added to wishlist
Product added to compare.
Consenso ai cookie